


cozzeeperle
e siamo arrivati al 2 maggio 2020
il mare rumoreggia agli scogli erosi
ed io mi aggrappo intrepido a protezione dei miei tesori
e io mi rinnovo e proseguo a respirare il mare, le sue spume, i suoi orizzonti e profondità . . . . .
e da qui, abbarbicato e un po' protetto, non mi sento mai reietto
son d' orgoglio rivestito e non giungo a mal partito
perchè il tempo è galantuomo appannaggio d' ogni uomo
e la cara verità prima o poi spunta e va, emendando qua e là
le notizie e le violenze, le pretese e le carenze
or sono Anonymous ora mi firmo prendo a prestito dalla rete quel che è degno
e che vedrete !!!!! vedrete, vedrete !


sono collegato a molte piattaforme e servizi

_svg.png)
_svg.png)


e si apre il giorno come fosse notte, su una vista buia, dove una luce non basta, un rumore non consola, una brezza non rassicura, un pensiero non si fa strada, una invenzione non decolla, un desiderio sta ancora seduto sulla sedia dondolante dei perchè . . . . . . . . . . .
ma il giorno procede come sempre e ci chiede di essere onorato e riempito come è stato nel recente passato . . . corona o non corona !




la paura è palpabile, l' incertezza è misurabile, l' incontro è immaginato, la solitudine è mitigata, il lavoro è sospeso, la stagione è pretesa, la valigia è sospesa, la realtà è rappresa . . il nemico non è LUI, o non solo lui, il nemico ci chiede solo di parlargli perchè possa convincersi che noi, gli organismi cosiddetti superiori siano degni di restare e fare, di dare un senso a chi non c' è più, onorandone con un caro saluto e un sincero ricordo quello che sono stati tutti . . . .



lo vediamo
lo indaghiamo
lo combattiamo
lo temiamo
ma in effetti
non siamo ancora capaci
di capirlo


nuvole per segnali
come ai tempi dei pellerossa
meschini e umiliati
non abbiamo ancora capito
che tornare a ieri
non si può e non si deve
PIU'
una magia, una intuizione,
una richiesta di soccorso
una nuova coscienza
una convinta adesione
ai trucchi di Merlino
una attesa di incontri
astrali
il tronco è morto
un albero possente giace
ma da esso nasce
l' alberello nuovo
la giovane sostanza
che ricorda tutto
che spera tutto
che si propone
come il NUOVO tutto !


io sono stato un operatore scolastico
ho affrontato e convissuto con centinaia di alunni della scuola media (10-15 anni)
senza infamia e senza lode ho vissuto, animato, proposto e abbandonato progetti, cambiamenti e adattamenti più o meno convinti e convincenti, ho gustato successi, ho conosciuto eccellenze e mediocrità, efficienze e superficialità, ho onorato come ho potuto doveri, obblighi, diritti e delusioni, ho fatto la stessa strada di tanti colleghi, amici e dettrattori, fossero componenti di tante famiglie o lavoratori della scuola come me . . . . . ho lasciato echi di presenza, significatività e azione superflua se non dannosa . . . . . HO MATURATO UNA MIA VISIONE, UNA MIA SFACCETTATURA, UNA INTUIZIONE E UNA DISPONIBILITA' CHE STANNO LI' E QUI A DISPOSIZIONE . . .
HO CHIAMATO TUTTO CIO' "encarsiologia" ( TRASVERSOLOGIA )



pensa che ti pensa
ho ritenuto che è segno di serietà e convinzione
non fare da semplice cassa di risonanza, ma è più onorevole essere corda sonora, essere disciplina, salvare il meglio di un rapporto applicando la generosità sincera, la competenza accettabile, la resistenza alla fatica e alla stanchezza, la disponibilità a cambiare o ad adattare, l' incontro favorito tra materie, sensibilità, avversioni, scontri e alternative, senza rimpiangere troppo i fallimenti o i superamenti di metodo e di stile . . . .

Angelino
l' entusiasta
un po' cretino !
ANONYMOUS
LUCE PINEALE
BARILE DELLE CONOSCENZE






ora che i visitatori hanno letto si apre la possibilità di interazione fra noi, sia per criticare, sia per lodare, soprattutto per scambiare qualcosa senza perdere niente di NOI
nel nome di quel detto che afferma :

Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea, e ce le scambiamo, allora abbiamo entrambi due idee.
Frase di George Bernard Shaw


benvenuti
a tutti,
amici, nemici, estimatori, curiosi, indifferenti, arrabbiati, contrari, favorevoli, confusi . . . . .
il nuovo sito 2020-2021
io come mi pongo, come frequentatore della rete mondiale, come essere con aspettative, come personaggio e complesso di emozione, carattere, educazione, preferenze e scelta . . . .(?)

tutto passa per l' INFORMAZIONE, le opinioni, le conoscenze, le scelte di campo, le smentite, le tendenze, i voti,le adesioni,i danni, i coinvolgimenti, le FREGATURE, il POTERE . . . . . . . . .
si può essere amici, ma si può essere divisi irreparabilmente perchè non si è daccordo su qualcosa che poggia proprio sull' INFORMAZIONE . . . .
poi ci sono gli interessi, i gusti, le amicizie, gli affetti, la tendenza caratteriale a subire o a conquistare, l' avversione verso categorie specifiche nella politica, nella scienza , nell' economia, nella appartenenza fino al condominio o al gruppo del BAR . . . . .
Si protegge la propria professione, i legami con il lavoro o il possesso di beni, il prestigio che si ricava da come ci si pone o non ci si pone . . . . il trasporto idealista, la scelta di campo morale etica religiosa o il disinteresse egoistico di chi vede l' orizzonte del proprio piacere e della soddisfazione narcisistica come obiettivo irrinunciabile, l' amore per la tecnologia avanzata, per il denaro abbondante, per il successo con le persone specie quelle dell' altro sesso . . . tutto ciò è degno d' essere vissuto e si rifiuta quello che tende ad impedirtelo . . . .
UN ESEMPIO: (?) io conosco in rete una persona e con quella stringo una spontanea e trasparente amicizia, però poi divergenze di idee, di esperienze, di professione e di carattere INESORABILMENTE e spiacevolmente ci separa e ci ridimensiona . . chi avrà ragione ? Nessuno dei due, o tutti e due,fatte le debite differenze di cultura, di sensibilità, di autorevolezza . . . . .
Paolo Velletrani Torniamo indietro nel tempo ,l'oscurantismo,a proposito ,ma siamo sicuri che la terra sia rotonda,o meglio geoide? Potrebbe essere piatta,quadrata,triangolare. E i vaccini? ma si ,sono responsabili dell'autismo!E le scie? Gli uomini sulla Luna? Ma certo che no,tutto come in un film girato in qualche deserto ! E le torri gemelle ,ma quale attacco terroristico,gli Americani hanno organizzato tutto per poi andare a eliminare Bill Laden, altrimenti non avrebbero potuto giustificare la sua cattura ed esecuzione.E che dire dei negazionisti,secondo i quali non sono mai esistiti i campi di concentramento,ma quale milioni di morti nei lager,pura invenzione propagandistica. Ah ,dimenticavo gli antibiotici ,se un bambino ,ad esempio,avesse un'otite media purulenta,ma scherziamo ,gli diamo un antibiotico magari per 10 giorni? Ma no ,medicine alternative ,una mano santa,se poi dovesse morire per meningoencefalite,la colpa ,ovviamente,non sarà legata alla somministrazione di acqua fresca ! Ricordate il caso del bambino morto proprio per questo motivo? E la Senatrice Segre? Modiano? Anna Frank? Sicuramente hanno mentito ,le loro storie inventate.Il Razzismo ? non esiste ,sono loro che sono Negri!
1) le conquiste dell' uomo non devono essere negate per presa posizione, ma gli indizi che le rendono processabili non sono sempre allucinati e scorretti, fantasiosi e improbabili, possono cioè portare alla luce serie incongruenze e possibili menzogne opportune e opportuniste di chi dall' alto del proprio potere le emette e le rinforza a scopi di dominio e non di condivisione . . . .

Paolo è un amico, lo ha dimostrato più volte,
e lo stesso vale per me nei suoi confronti, ma dopo aver letto il suo post qui riportato, quella amicizia entra in stridore conflittuale rispetto a molti argomenti di attualità che dividono molta gente in rete . . . . . . Lui, più che stimabile persona, dalla vita limpida e impegnata, con una carriera alle spalle e presente molto encomiabile e io,un oscuro, ma appassionato cultore delle ipotesi alternative al raccontato principale, all' evidente senza critica, al voluto con capillarità e assiduità, al raccontato con enfasi ed entusiasmo, all' abitudinario venduto e comprato senza contestazione, non riesco a tacere ed ecco che quella amicizia si incrina, pur nel rispetto assoluto della nostra singola identità . . . . . . io auspico che la fede comune per l' accettazione delle differenze e delle argomentazioni, pur non cambiandoci profondamente, siano prese come cosa necessaria nell' incessante processo del confronto di democrazia e di rispetto . . . .
il dominio è quello dell' industria che si fa sempre pagare, è la pubblicità che enfatizza, il documento che si manipola o si crea verosimile ma non vero, il danno che si nasconde o si liquida a patto di non essere diffuso come notizia . . .
2) prendere posizione e non ammettere confutazioni e proposta di letture altre del fenomeno, non è automaticamente segno di malafede, idiozia, superficialità, o meglio non lo è sempre e per tutte le confutazioni, bisogna pur distinguere le ipotesi balorde di terrapiatta da quelle che dubitano sulla dinamica dell' attentato alle Torri gemelle dell’ 11 settembre 2001 con le conseguenze che hanno generato, non ultima la falsa fialetta di arma chimica rivelatasi poi scopertamente menzognera . . . . oppure la negazione di quel bimbo danneggiato irreversibilmente dopo una vaccinazione . . che sì, può anche essere evento rarissimo, ma che pur ha segnato la rovina di una vita rispetto alla possibilità della stessa senza vaccinazione . . . . .e che dire di come abbiamo metabolizzato (Giapponesi a parte) le due esplosioni nucleari di Hiroshima e Nagasaki come inevitabili e così archiviarle nella mente e nel cuore come eventi senza colpevoli e senza crudeli esercitatori del peggior potere dell’ uomo sull’ uomo.
3) argomentare con l' uso di ironie, sottovalutazioni e finta sordità come pure accusare senza prova e per moto di sangue e umore invece che ragionando sono brutte copie del miglior dialogo che prevede sempre il rispetto, la ammissione e la argomentazione affiancate e interattive fino alla scelta di un NUOVO modo di procedere, che salva la amicizia sulla partigianeria, il ringraziamento sulla censura, l' amorevole distinzione sull’ accatastamento generalizzato . . . .

cozzeeperle




io comunque, per mio carattere, amo attendere a braccia conserte e controllare i pur frequenti voli di fantasia sfrenata, preferendo le porte aperte ai chiavistelli, il brulichio di tanti corpi e menti ai deserti disperati e tristi dell' inazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

COPIA di questo SITO

da qui
si parte da ciò
che si è sicuri
che si sa
si crede e si spera
poi si chiede in giro
e si fa tesoro
scegliendo cosa sì e cosa no
poi se ci si pente
si può anche dire
scusate ho sbagliato !
punto sul SARS2-COVID19
è ora di fare autopsie
si deduce l' effetto polveri-sottili sul Virus
si norma il comportamento per limitare
i contagi
si eseguono ricerche statistiche a campione
si comunicano i risultati senza competizione
si da' lavoro a giovani ricercatori
del settore medico
si interrompono interventi inutili o dannosi dimostrati
si guarda ai modelli diversi dal nostro
si aiutano tutte le imprese danneggiate
si fa una buona e continua guardia
anche questo è lavoro
si scoraggiano furbizie, bugie, opportunismi
si rifiutano contratti capestro
si evitano interventi con debito allegato
si incentiva l' iniziativa
si aiutano le categorie non protette o non sindacalizzate
ci si da' appuntamento fra un anno e mezzo PER VERIFICARE
Grazie Tino
le tue lezioni on-line
hanno contribuito
a migliorare
di molto
il mio personale
stile POP.

l' acqua cade, dall' alto e rumoreggia, schiuma, spruzza, ondeggia e si placa, poi continua a scorrere pacifica e detersa . . . . questa situazione che oggi viviamo è di precipitazione e scombinamento . . . . ma il destino è di essere incanalati in letti più ampi e tranquilli . . . . ma chi ci incanala? Come sempre chi ha più soldi, potere, tecnologie e capacità coordinatorie, chi pensando a sè non si fa scrupolo di muovere gli altri,di convincerli e di corromperli se è il caso, di far leva sulle debolezze e non sui diritti e sull'amore, sarebbe inconcepibile che chi mira a trarre profitto si possa commuovere e si possa donare . . quindi solo da un potente unico e designato nostro amico vero, possiamo aspettare salvezza e rispetto, dono e condivisione . . ma dov' è costui ? intanto precipitiamo più o meno convinti verso valle . . . . . troveremo infine il mare, lambiremo gli scogli, troveremo cozze e ostriche, le cozze facile cibo, le ostriche difficile pesca e incerta sorpresa . . . .il meraviglioso dramma di chi vuole e non può, di chi può e non vuole, di chi vorrebbe ma non riesce, di chi potrebbe ma non sa e via così nell' infinito mare dove una energia sconosciuta ci riporterà da capo . . . .


ogni tanto . . . .
fare niente !
.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..
faccio siti dal 2001, un po' di pratica me la son fatta e quello che mi piace, il meglio, cerco di metterlo qui . . .

Scienza
e
Spirito

fiaba
e
realtà


logos
e
logica
spettro
delle mie brame








con le perle compri il cibo, con il cibo vai alla ricerca delle perle, cibo e perle sono complementari

oggi MI parlerò e quindi VI parlerò del SOGNO: Perchè? Perchè ho deciso che son stanco di ME, del me abitudinario, autoprotettivo,illuso, speranzoso, prudente inserito, scostato e non compreso forse a ragione . . . . . . . Parlero di quel che ho creduto di essere, dei legami di sangue con la mia famiglia d' origine e di quello che lascio a chi continua . . oh, non è che mi senta alla vigilia della partenza per il viaggio più lungo che come tutti dovrò anche IO fare . . . . . è che la mattina alla sveglia vedo chiaro per un po' e sono inesorabile più con me che con tutti gli altri . . poi mi alzo e la routine prende il sopravvento, la capacità a determinare soluzioni brillanti e definitive mi abbandona o non ce l' ho, i legami non sono richiesti o non servono nè a me nè agli altri, le cose scontate, possedute, definite e cercate stanno per conto loro . . . ma . . . se siete arrivati a leggere fin qui vi domanderete . . embè ? questo che vuole, chi se ne frega di quello che afferma . . è che penso che molti di voi siano nella mia stessa barca, è che penso che scrivere aiuti a depositare per un po' quello che la mente e il cuore sentono e poi ho ancora l' illusione residua di essere un po' un " Tommasi di Lampedusa " cioè uno che sta scrivendo il suo capolavoro, ma che tutto verrà alla luce quando la mia luce si " stuterà " ... e si riappiccerà . . . . .
esaminiamo . . dunque: nel sogno avvengono cose illogiche in apparenza, si delineano confronti tra quello che accade e quello che si pensa di ciò che accade e tutto nasce da sè, non da altri . . quindi quando ti svegli, se ricordi cosa hai sognato, trai un giudizio sul tuo valore o sulla tua inconsistenza personale e sociale . . . però quando inizi la giornata sei più determinato, perchè il sogno ti toglie gli scrupoli, le indecisioni, le influenze ecc . . . . quindi seguite i sogni, quelli che vi incontrano la notte, quelli che vi scaraventano in situazioni atemporali nel tempo, aspaziali nello spazio, asociali nella società, aidentitarie nel riconoscere chi si è e si è stato . . . . .
letto questa mattina sul corriere della sera a firma Alessandro D' Avenia : " Se non vogliamo ingigantire problemi trascurabili e trascurare problemi giganteschi dobbiamo smettere di farci «inter-rompere» di continuo da paura e choc. In Smetti di leggere notizie, Rolf Dobelli dimostra che l’eccesso di notizie è come l’alcol, dà dipendenza e indebolisce progressivamente l’attenzione: così dal 2010 ha smesso di «informarsi» continuamente, senza per questo aver perso niente di importante, anzi ha guadagnato in conoscenza delle cose e in lucidità di scelta. "
Io aggiungo invece: mèdita sull' ultimo sogno e se sogni ad occhi aperti, non farti troppo frenare dall' illogicità e dalla inconsistenza, spesso queste cose descrivono meglio delle abitudini reali e delle imposizioni e pressioni mediatiche, i tanti colori della realtà !
credetemi, seguire i sogni è ancora utile e bello!
.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..
faccio siti dal 2001, un po' di pratica me la son fatta e quello che mi piace, il meglio, cerco di metterlo qui . . .

il punto

faccio nascere
un giornale
discontinuo che chiamo:
è niente
è tutto
è l' essenza della collaborazione
è la solitudine
è il creatore
è l' inutile
è l' ovvio
è l' avvìo
è l' impalpabile
è il punto e basta !

primo pezzo.
Ma chi è TRUMP? inconsapevole e arruolato
Daniele Trevisani

secondo pezzo

parallele, incidenti e divergenti
fra Americani e Italiani consapevole e disertore
Mario S
noi siamo noi, loro sono loro. Noi siamo familiari, amici al bar, ridanciani, ma pieni di buon senso e dì appetito sveglio e immediato, ci accontentiamo di poco ma quel poco diventa il nostro mondo e siamo disposti a difenderlo anche contro grossi nemici o supposti tali,come pure ci incantiamo davanti alle gomme da masticare, alle ragazze facili e giocherellone, alle auto lanciate in folle corsa e allo sballo da droghe o alcolici . . . .
Loro invece ci propongono attraverso gli spettacoli, i film, le biografie amplificate, gli abiti sgargianti, i viaggi estremi e le sfide sportive rudi e impossibili, un modello che NON PUO' MAI ESSERE IL NOSTRO se no la mamma chi la sente e il papà, disteso frustrato e vinto davanti a quelle scelte potrebbe anche morire !
Quindi gli americani restano americani e l' italiano resta italiano, anche in America. Questo naturalmente per sommi capi e secondo una iconografia di luoghi comuni ed esempi locali e spiccioli. Anche noi abbiamo tipi alla Alex Bellini, star alla Jovanotti, dannati e belli o belli e problematici alla Scamarcio, ma restiamo sempre un po' Antonio Albanese, lunari, gestuali, esagerati, vogliosi, frustrati, imitatori, calvi e con la pancetta anche se magnifici teatranti ! Capìto, resta solo da esserne orgogliosi e proporci senza vergogna o sensi d' inferiorità: mica bisogna dar retta a Feltri !


terzo pezzo
musica a Città di Castello Mario S.
Sono nato a Città di Castello in alta Umbria e ci son vissuto fino ai 23 anni. E' lì che ho avuto esperienze, incontri, scontri, delusioni, successi e rodaggio di sensi e sentimenti. Lì si è formata la mia cultura, fra libri, Genitori educanti, fedi e adesioni, lì qualche amico e storiella amorosa, lì cavolate, dolori, paure, messe sacrali e identità per le scelte e le passioni, per le convenienze e le prudenze: Città di Castello, contadini, preti, sottane e giovanetti pigri o vogliosi,esagitati o geniali, sportivi e eccoci: musicisti spontanei e indottrinati. Adesso dopo 40 anni di Bergamasca per residenza e lavoro apro la tele attaccata al computer e da YOUTUBE mi arriva l' intrattenimento musicale che la mia Città di nascita propone con le immagini dei suoi luoghi e tesori artistici e paesaggistici e il sonoro affidato ai talenti del posto che spaziano dal classico corale al Jazz, dal popolare all' interpretazione e convincono soprattutto me che facevo musica nei lontanissimi anni 60 e che così senza viverla me la ritrovo adesso quella città con gli sviluppi di ora, periodo di quarantena . . . e abbinati i colori, le forme umane le voci e le presenze di un popolo che non ho frequentato ma costituisce il nuovo nucleo del sociale e dell' artistico dell' Alta Val Tiberina: Bravo Tiferno, sei molto diverso,molto più professionale, ma ti riconosco ancora, ti ricordo ancora, ti apprezzo e mi inchino amorevole, ancora.
quarto pezzo

Ingiustamente dimenticato
Mario S.
CHI? no, non IO, Carlo ROSSI ? Carlo Rossi ? e chi è?
anni 80. Lo conosco, perchè abita dove mio cognato esercita la professione di Dottore di famiglia a CastelGiorgio (vicino ad Orvieto ). Me lo presenta perchè io faccio musichette e canzonette e lui è un FAMOSISSIMO autore di testi di canzoni ben più note delle mie ! Chi si ricorda siamo i Watussi . . A a bbbronzatissima . . perchè perchè, la domenica mi lasci sempre sola . . . mio cuore . . . O mio Signore . . . Guarda come dondolo ecc . . . . . . Carlo Rossi, sui dischi ( ROSSI - VIANELLO ) . . ah certo. Mi presenta mio cognato e subito è chiacchiere insieme, è la presentazione di LOUISELLE , sua seconda moglie . . . . LOUISELLE ma va: andiamo a mietere il grano il grano il grano . . . . Inchino e deferenze da parte mia e poi al piano, su sua richiesta accenno alcuni miei motivi . . a lui piacciono e mi dice: bene vediamo se possiamo far qualcosa . ti farò sapere, per ora consiglio e produco GLI ALUNNI DEL SOLE . . ma intanto tu iscriviti alla S.I.A.E. come melodista non trascrittore poi si vedrà . . . lo faccio, mi promuovono . . lo faccio sapere a Carlo Rossi e Rossi dal canto suo mi fa sapere che la canzone, musica mia e parole sue, con l' aiuto del fisarmonicista maestro Rendine è pronta . . in un primo tempo la fa cantare ad una cantante amica sua ma poi la fa incidere anche a LOUISELLE: si chiama " LA MANDOLA" e nel 1980 parte il 45 giri . . non ha molto riscontro e le cose si arenano lì, poi, purtroppo Carlo si ammala e nove anni doppo se ne va ahimè . . . ora nessuno sembra ricordarlo, si trova poco anche in rete ma lui prima del ben più noto MOGOL è stato forse il miglior autore di testi della canzonetta italiana il così detto PAROLIERE . . . . geniale, divertente, prolifico e romantico, basta ascoltare le parole di " CONCERTO " e si può ben capire . . . CIAO Carlo se mi ascolti sappi che mi sei rimasto nel cuore !!!!
L'inizio dell'attività di Carlo Rossi come autore di testi per canzoni è legato alla sua conoscenza, nel 1958, di un giovane musicista romano, Edoardo Vianello: costui compone delle musiche semplici e orecchiabili, ed ha bisogno di un paroliere che sappia legare ad esse dei testi altrettanto semplici ma non banali, e lo trova in Carlo Rossi, che per hobby scrive poesie e racconti spesso umoristici, che riesce ad applicare l'ironia e il divertimento nei testi delle canzoni.
I due vengono fatti conoscere da un amico comune, Teddy Reno; fino a quel momento Rossi ha lavorato come impiegato, ma ha sempre avuto l'hobby dello scrivere.
Quando Vianello ottiene un contratto discografico con la RCA anche Rossi, pur continuando a collaborare con il cantautore romano, inizia a comporre con altri musicisti che gravitano attorno alla stessa casa discografica, come Piero Piccioni, Roby Ferrante, Marcello Marrocchi.


quinto pezzo
le parole . . . calde Mario S.


Le parole calde, oggi le inventano i giornalisti, perchè ormai solo quello possono fare . . indirizzare la gente di bassa cultura verso un' opinione voluta . . e allora parole come "vaccinazione" "dimissioni"
"coronavirus" "razzismo" "narcisismo" "sovranismo" "complottismo" ecc . . . vengono appiccicate con lo scotch o l' attak a quello che si vuol screditare o infangare e poi si inventa la giustificazione "nobile" o ritenuta tale che quell' atto ambiguo e per niente oggettivo viene accettato senza critica e pensiero: brutte cose, concetti che deperiscono come il latte fuori dal frigo . . durano poco, ma intanto fanno venir dei grossi mal di pancia se non danni più gravi ! Io, certo non dotato di alta cultura, ma desideroso di senso e impegno, motivato, esercitato intorno a me e a tutti noi popolo e gente comune, non voglio accettare subito e senza remore il primo galletto che canta all' alba fosse anche il più bello, il più sano e il più sonoro . . . anzi, preferisco quasi ascoltare il chicchirichì rauco, stanco e discontinuo del gallo vecchio, persino il co co co del cappone sfortunato e grasso piuttosto che seguire l' onda delle persone di successo inventori di parole appiccicose! Dico questo dopo aver assistito al confronto con testimoni siano ex ministri, spettatori, giornalisti, opinionisti e donne di presenza tra l' integerrimo e sprovveduto Di Matteo e il dimesso ma determinato ministro Bonafede di cui mi sento di prendere le parti a favore . . . . .
.. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. .. ..
faccio siti dal 2001, un po' di pratica me la son fatta e quello che mi piace, il meglio, cerco di metterlo qui . . .

